FAQ sui diritti dei ragazzi con DSA

Cosa fare appena ricevuto una certificazione (diagnosi) di DSA cliccare qua

Tutto quello che bisogna sapere sul PDP (Piano Didattico Personalizzato) cliccare qua

I genitori/tutori legali  hanno diritto di ricevere copia della bozza del PDP e poi del PDP approvato?  cliccare qua

Cosa significa il RACCORDO con la famiglia nominato nelle Linee Guida?  cliccare qua

E’ possibile modificare il PDP dopo che è stato approvato? cliccare

Entro quanto va redatto il PDP cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Gli strumenti compensativi e dispensativi inseriti nella certificazione, devono essere adottati obligatoriamente dalle scuole nel PDP? cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Possono i genitori chiedere copia delle verifiche scritte? cliccare qua

Le copie dei PDP, del PEi e delle verifiche devono essere pagate o avere la marca da bollo? cliccare qua

Se qualche insegnante non firma il PDP? cliccare qua

A inizio anno scolastico vale il PDP dell’anno precedente? cliccare qua

Quali sono gli strumenti compensativi e dispensativi da utilizzare  cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Differenza fra CERTIFICAZIONE e DIAGNOSI cliccare qua

Chi sono gli studenti con BES (Bisogni Educativi Speciali) cliccare qua

La scuola deve fornire  il numero di protocollo, quando se ne fa richiesta, al momento della consegna di documenti del tipo diagnosi funzionale, certificazione di invalidità, diagnosi di un DSA, PEI e PDF del ciclo di scuola precedente,  lettere varie  del tipo richiesta di accesso agli atti, richiesta di mettere in pratica PEI e PDP ecc…  DPR del 28-12-2000 n. 445 art 53 cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Con una certificazione di privati si fa il PDP? cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Lingue straniere: Dispensa o Esonero? cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Didattica Lingue Straniere cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Chi deve creare le mappe concettuali? cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Un ragazzo che usa strumenti compensativi può prendere voti alti? cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Esami di fine ciclo della secondaria di I grado per ragazzi con BES cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Esami di fine ciclo della secondaria di II grado per i ragazzi con BES  cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Gli esami di riparazione come devono svolgersi per i ragazzi con DSA? cliccare qua

linea-matitine-lunghe

 

INVALSI  – normativa e uso di strumenti compensativi e dispensativi durante i test compresi quelli per gli esami di fine ciclo cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Esami conclusivi del primo ciclo di istruzione per gli alunni con BES senza certificazione di DSA o 104,  con o senza strumenti compensativi? cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Come devono essere le verifiche per alunni con DSA cliccare qua

Cosa significa programmare una verifica  cliccare qua

Come devono essere strutturate le verifiche cliccare qua

Cosa significa compensare uno scritto deficitario con l’orale cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Referente per i DSA: Quali sono le sue funzioni ? E’ una figura obbligatoria? cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Uno degli strumenti più contestati dalle scuole è il registratore, i ragazzi possono essere dispensati dal prendere appunti, ma poi come fare per rimanere al pari dei compagni? La legge dice che gli studenti (anche senza DSA o disabilità) possono registrare le lezioni, ma devono impegnarsi a non divulgarle, le possono usare esclusivamente a scopo di studio individuale cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Ogni quanto va aggiornata la diagnosi di DSA cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Uso degli strumenti compensativi agli esami di maturità per gli studenti con DSA cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Chi deve fare le mappe concettuali a supporto della didattica? cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Qualora le mappe fatte dallo studente non dovessero essere idenee per il docente della materia cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Le mappe vanno approvate dai docenti prima di usarle? cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Cosa significa programmare una verifica (scritta o orale) cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Libertà d’insegnamento cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Se un insegnante nega l’uso di strumenti compensativi approvati nel PDP o PEi, commette REATO DI  DISCRIMINAZIONE INDIRETTA cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Le spese sostenute dalla famiglie per l’acquisto di computer tablet programmi e altre cose, per aiutare i propri figli nello studio, possono essere detratte dalle tasse cliccare qua

linea-matitine-lunghe

I genitori di alunni con DSA hanno diritto a forme di flessibilità family-friendly cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Agevolazioni acquisto PC, Tablet o altri strumenti informatici cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Cosa sono i codici (ICD-10) che appaiono nelle certificazioni cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Tasse scolastiche o contributo volontario, quanto bisogna pagare cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Normativa MIUR 4089 15-6-2010 per ragazzi con ADHD cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Differenza tra didattica personalizzata e didattica individualizzata cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Alcuni insegnanti scrivono nelle verifiche scritte “effettuata secondo PDP/PEI, oppure “valutato per obiettivi minimi”, altro, è lecito?” cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Scrivere in pagella o nel diploma se un bambino/ragazzo ha un PDP o un PEI cliccare qua

linea-matitine-lunghe

E’ possibile personalizzare obiettivi e modalità di valutazione in un alunno della scuola secondaria di I grado e II grado con diagnosi di DSA? cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Richiedere il documento del 15 maggio e l’allegato riservato cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Si può scrivere in pagella che lo studente ha un PDP? cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Non firmate il PDP se contiene la dicitura “SOLO SE RISULTERA’ NECESSARIO” o “A DISCREZIONE DEL DOCENTE” cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Concorsi pubblici per le persone con DSA cliccare qua

linea-matitine-lunghe

L’indennità di frequenza è stata riconosciuta ma INPS non inizia ad erogare la somma cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Cosa fare se la famiglia decide di non far certificare il figlio e non accetta il PDP? cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Per gli studenti di recente immigrazione è possibile l’esonero dalle II lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado? cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Docenti che programmano solo verifiche scritte e non interrogano mai: legittimo? cliccare qua

linea-matitine-lunghe

Lascia un commento