DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento)

bambinigif

linea-matitine-lunghe
I  DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO  VISTI  UNO  PER  UNO: 
Dislessia
Discalculia
Disgrafia
Disortografia
linea-matitine-lunghe
Cosa sono i codici (ICD-10) che appaiono nelle certificazioni
linea-matitine-lunghe

linea-matitine-lunghe

E’ bene specificare che i DSA sono “caratteristiche” e NON malattie.

Spesso gli adulti (genitori e insegnanti) dicono frasi tipo questa: “mio figlio/ il mio alunno E’ DSA, invece di miofiglio/il mio alunno HA un DSA, questo significa che le cose non sono, molto chiare.

Facciamo un esempio pratico:

a volte succede che la  linea della TV sia disturbata: funziona, ma non in maniera ottimale.

I DSA sono SPECIFICI, quindi circoscritti ad alcune aree.

Non sono una condizione generale della persona.

I DSA riguardano l’apprendimento. Possono essere compensati con adeguati strumenti, come l’antenna sulla TV la cui linea e’ disturbata.

linea-matitine-lunghe

ALTRI DISTURBI

Disprassia
Disnomia
linea-matitine-lunghe
OLTRE AI DISTURBI SOPRA ELENCATI I RAGAZZI CON DSA POSSONO AVERE:
  • Disturbi nell’organizzazione dello spazio
  • Disturbi del linguaggio
  • Disturbi nella coordinazione motoria
  • Disturbi nell’esecuzione di procedure
  • Disturbi nella memoria di lavoro
  • Disturbi dell’attenzione e iperattività
  • Disturbi del comportamento e della condotta

linea-matitine-lunghe

linea-matitine-lunghe

lineamatitinelunghe

lineamatitinelunghe

Come leggono i dislessici

linea-matitine-lunghe

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Cosa è la dislessia from Margherita Bissoni
lineamatitinelunghe

LA METAFORA DELL’ICEBERG

ICEBERG DSLESSIAlineamatitinelunghe
Iter Certificazione DSA posizione AIDlineamatitinelunghe
Che cos’è il Quoziente di Intelligenza che troviamo nella diagnosi dei nostri figli?
lineamatitinelunghe
Il non riconoscimento dei disturbi specifici dell’apprendimento può generare in questi soggetti gravi disturbi psicologici
lineamatitinelunghe
Strumenti compensativi e dispensativi
lineamatitinelunghe

Detrazione ai fini IPERF pari al 19% delle spese sostenute, a partire dall’anno 2018 Agevolazioni fiscali su acquisto di strumenti compensativi per persone con DSA

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

lineamatitinelunghe

Lascia un commento

Sito di Supporto allo studio per Bambini e Ragazzi con DSA e non

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi