Le Prove INVALSI nella scuola secondaria – Una guida per i genitori
- le prove invalsi servono a testare lo stato di salute della scuola e non la preparazione degli studenti
- i risultati non influiscono nè influenzano in alcun modo i voti degli studenti
- Gli studenti con certificazioni ai sensi delle leggi 104/1992 e
170/2010 possono usufruire di misure dispensative o
compensative. Gli alunni con BES con certificazione
clinica, possono utilizzare strumenti compensativi qualora sia stato redatto un PDP che ne preveda l’utilizzo fonte guida genitori INVALSI open
Cliccando qua trovate informazioni utili sulle Prove INVALSI e sul loro svolgimento.
Leggere la normativa qua
QUI SOTTO LE VARIE CIRCOLARI CHE ESCONO OGNI ANNO
ANNI PRECEDENTI
INVALSI Anno scolastico 2014/2015 |
INVALSI Anno scolastico 2013/2014 |
INVALSI Anno Scolastico 2011/2012 |