La registrazione delle lezioni in classe è legale

Il registratore, uno degli strumenti compensativi più contestati dagli insegnanti. 
Si sentono un’infinità di scuse per evitarne l’utilizzo. 

Quindi è bene sapere che:

La registrazione audio delle lezioni da parte degli studenti É CONSENTITA PER USO PERSONALE e NON rientra nella legislazione in materia privacy.

La registrazione delle lezioni É UN ELEMENTO COMPENSATIVO previsto da:

registrare– LEGGE 170/2010 in merito all’introduzione di strumenti tecnologici e informatici.
Linee Guida per il diritto allo studio degli studenti DSA, Decreto Attuativo N. 5669
Circolare MIUR N. 4099 del 5 Ottobre 2004

Questo strumento compensativo, come tutti gli altri,  per poter essere usato deve essere inserito nel PDP. 

linea-matitine-lunghe
ATTENZIONE!

Quanto sopra riportato è valido SOLO per un uso di studio personale, per ogni altro utilizzo o eventuale diffusione, anche su Internet, è necessario prima informare le persone coinvolte nella registrazione (professori, studenti…) e ottenere il loro consenso. Punto 11 garante privacy (per tutti)

linea-matitine-lunghe
Comunicato stampa AID registrazione lezioni per i DSA

nell’ultima pagina c’è un fac-simile di lettera per fare l’autodichiarazione che le rregistrazizone saranno utilizzzate solo a scopoo personale di studio e non saranno divulgate

linea-matitine-lunghe
OPUSCOLO VADEMECUM GARANTE PRIVACY 2016
 La privacy a scuola – Vademecum (2016)
OPUSCOLO GARANTE  La privacy tra i banchi di scuola (2010)
linea-matitine-lunghe
VARI FILMATI DOVE IL RESPONSABILE DEL MINISTERO PROF. GUIDO DELL’ACQUA DICE CHE LE REGISTRAZIONI SONO AMMESSE
Estratto  del convegno avvenuta a Parma il 20-04-16

Relatore dott. Guido Dell’Acqua del Ufficio IV (Disabilità DSA e integrazione alunni stranieri)

Direzione generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione al MIUR

Qua il filmato per intero e le slide

linea-matitine-lunghe

ALTRO INTERVENTO DEL PROF. DELL’ACQUA SULLA REGISTRAZIONE DELLE LEZIONI

linea-matitine-lunghe

Inoltre è bene sapere che per la Cassazione registrare una conversazione (dal vivo o telefonica) senza il consenso, è legale basta partecipare alla conversazione stessa leggi articolo

linea-matitine-lunghe

Lascia un commento