Ogni quanto va aggiornata la diagnosi di DSA

Le diagnosi non hanno scadenza, ma vanno aggiornate ogni cambio di ciclo scolastico

I cicli sono due:

  1. scuola primaria e secondaria di primo grado
  2. scuola secondaria di secondo grado.

oppure quando intervengono cambiamenti tali da indurne la necessità, ma in ogni caso mai prima di 3 anni dall’ultimo. 

Quando si è in terzo/quarto superiore, o in ogni caso prima della maggiore età è bene fare un ulteriore aggiornamento, per l’esame di maturità e per un eventuale ingresso all’università,  meglio farlo in età minore perché dopo i 18 anni bisogna rivolgersi ai centri privati e convenzionati asl, ma hanno un costo piuttosto elevato..  

(Accordo su Indicazioni per la diagnosi e la certificazione dei DSA del 25 luglio 2012 )

Questo è uno stralcio di un video fatto ad un convegno il cui relatore era il prof. Guido Dell’Acqua (MIUR) dove chiarisce quando va aggioranta la diagnosi di DSA

Lascia un commento