Le prime domande che si fanno i genitori dopo che hanno ricevuto una diagnosi di DSA o di disabilità, dopo che si sono sentiti dire dallo specialista, di far usare il computer al loro figlio, per le attività scolastiche, sono : “e ora? Quali programmi lo potranno aiutare? Dove li trovo? “ Di seguito alcuni … Continua la lettura di Primi programmi da mettere nel PC per chi lo vuole usare a scuola →
Il/la bambino/a o il/la ragazzo/a con il Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA), spesso, a scuola, sperimenta una serie di insuccessi che lo portano a sentirsi incapace e a sviluppare un senso d’impotenza e un’autostima bassissima. Infatti, se una persona viene esposta spesso a eventi che non riesce a controllare, sviluppa un atteggiamento rinunciatario e passivo. … Continua la lettura di Sistemi Compensativi e Dispensativi →
PROGRAMMI GRATUITI PDF X Change Indispensabile per l’utilizzo dei libri digitali.. Tutorial-PDF-XChangeVideo guida: Ha anche la funzione OCR se si scansiona un testo, poi lo riconosce come testo e non come immagine OpenOffice Un insieme di programmi formano il pacchetto di Open Office, molto simile a Microsoft Office.E’ in grado di leggere i … Continua la lettura di Elaboratori di Testi (Programmi per scrivere) →
Spesso durante le ricerche in intenet di un argomento da studiare, ci imbattiamo in una presentazione di power Point, magari bellissima e utilissima al nosttro scopo, ma poco pratica da utilizzare. Con pochi passi la presentazione può essere trasformata in PDF, in Word o in Power Point, tutto gratuitamente. da Presentazione a PDF (file da … Continua la lettura di Trasformare una Presentazione di Power Point in un file più semplice allo studio →
Ecco qualche piccolo suggerimento: Se volete i libri digitali se ne possono avere di due tipi, quelli forniti dalle case editrici attraverso il codice scritto all’interno della copertina di ogni singolo libro, ma questi hanno delle pecche , non sono copiabili cioè non si può fare il copia incolla per eventuali mappe o compiti da … Continua la lettura di Come organizzarsi per la scuola →