PROGRAMMI GRATUITI
![]() |
PDF X Change | Indispensabile per l’utilizzo dei libri digitali.. Tutorial-PDF-XChangeVideo guida: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
OpenOffice | Un insieme di programmi formano il pacchetto di Open Office, molto simile a Microsoft Office.E’ in grado di leggere i file generati con tutti i programmi di Microsoft Office. |
![]() |
Libre Office | Programmi che permette di scrivere con la font TestMe, disegnata sui principi del Design for All, e modificare alcuni parametri per migliorare la tua performance. |
|
Pick Editor | Programmi che permette di scrivere con la font TestMe, disegnata sui principi del Design for All, e modificare alcuni parametri per migliorare la tua performance. |
…………………… |
PROGRAMMI A PAGAMENTO
![]() |
Microsoft Office | Pacchetto con una serie di programmi (a pagamento) per studenti si può scaricare gratuitamente con l’aiuto della scuola. E’ possibile tramite Microsoft Office – Word scrivere espressioni con tutti i segni e simboli che ci sono in aritmetica e algebra, ecco una piccola guida di come fare Equazioni con Microsoft Word |
![]() |
SuperQuaderno | E’ l’editor di testi con immagini che facilita a tutti, dislessici compresi, la lettura e lo studio, anche dei libri digitali in formato PDF. (a pagamento) |
![]() |
Reading Trainer | E’ il primo servizio sul Web per la riabilitazione della lettura destinato all’uso a casa in famiglia. (a pagamento) |
…………………….. |