Assolutamente sì, si deve fare la richiesta al dirigente.
Vediamo cosa dice la normativa, DL 182 del 2020 (modificato dal DL 153 del 2023) art. 3 c. 6:
«6. Il Dirigente scolastico può autorizzare, ove richiesto, la partecipazione di non più di un esperto indicato dalla famiglia. La suddetta partecipazione ha valore consultivo e non decisionale. »
E ancora Linee Guida ALLEGATO B del DL 153/23 pag. 8
«Prima di nominare i soggetti esterni, il Dirigente scolastico acquisisce la loro disponibilità ad accettare l’incarico e l’impegno a rispettare la riservatezza necessaria.
La famiglia è tenuta a presentare gli specialisti privati e ad autorizzarli a partecipare agli incontri, nonché a mantenere riservati i dati sensibili, nel rispetto delle norme sulla privacy. »
ATTENZIONE
Nessuna norma parla più del compenso.
C’era una annotazione al riguardo nella versione precedente delle linee guida allegate al DL 182/20, ma è stata eliminata nel 2023.