Regolamento recante norme per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.
DPR n. 503 del 24796 – Barriere architettoniche
Vedere il particolare TITOLO V, Art. 23 (Edifici scolastici)
Regolamento recante norme per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.
DPR n. 503 del 24796 – Barriere architettoniche
Vedere il particolare TITOLO V, Art. 23 (Edifici scolastici)
Se è arrivato il verbale INPS dove si evince che l’indennità è stata riconosciuta , sono passati mesi ma la somma non vi è stata ancora erogata è probabille che il motivo sia che il modello AP70 non sia stato inviato.
Sull modello AP70 va dichiarato il reddito del minore, essendo minore non li avrà, se li avesse non devono superare la soglia dei 5.391,88 euro per il 2023, inoltre va dichiarato che il ragazzo frequenti la scuola o centri di riabilitazione, o centri di formazione professionale.
Una volta inviato il modello la situazione si sblocherà e INPS inizierà l’erogazione.
Consiglio di rivolgervi ad un patronato.
– iniziale (entro 31 ottobre) per discutere e approvare il PEI
– intermedio (entro 30 Aprile) per verificare i risultati e nel caso modificare il PEI, (se ci fosse necessità se ne possono fare anche più di uno)
– finale e provvisorio (entro il 30 giugno) per verificare se gli obiettivi sono stati tutti raggiunti, per fare il PEI provvisorio e chiedere le ore di sostegno necessarie per l’anno successivo.
Il PEI è APPROVATO dal GLO se il GLO non si fa non può esserci PEI valido.
LeggiXme è un insieme di programmi di libero accesso che sono molti utili agli studenti con Bisogni Educativi Speciali, comprende diversi programmi:
Molto in breve di seguito quello che può fare, più in basso spiegato nel dettaglio: