Per gli alunni con disabilità e DSA torna in vigore il DM 741 del 2017 (è il decreto attuativo del DL 62 del 2017), per gli alunni con altri BES torna in vigorela nota 5772 del 2019.
Gli alunni con legge 104 e legge 170, agli esami possono usare i compensativi previsti nei loro PEI/PDP.
Gli alunni con BES aventi certificazione clinica che non rientra nelle leggi 104 e 170, possono usare i compensativi previsti nei loro PDP.
Per gli alunni con BES senza certificazione clinica, non possono usare all’esame gli strumenti compensativi previsti nei loro PDP.
L’esame di Stato delle studentesse e degli studenti coincide, quest’anno, con la valutazione finale da parte del Consiglio di Classe e terrà conto anche di un elaborato prodotto dall’alunno, su un argomento concordato con gli insegnanti.
L’elaborato è uno strumento per valorizzare il percorso degli studenti: sarà consegnato e poi discusso, per via telematica, prima dello scrutinio finale. Per lo svolgimento di tutte le operazioni (consegna, discussione, scrutini) ci sarà tempo fino al 30 giugno. La valutazione finale terrà conto di tutto il percorso fatto dallo studente. Sarà possibile conseguire la lode.
Sito di Supporto allo studio per Bambini e Ragazzi con DSA e non
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.