02. LA CHIESA E IL MONACHESIMO
03. I LONGOBARDI
03. l invasione longobarda
04. L Italia longobarda.
05. La religione
06. Re Liutprando
mappa riepilogativa
00. Il piano cartesiano
01.Distanza fra 2 punti (trovare lunghezza del segmento)
02. Esempio trovare la lunghezza del segmento
03. Le coordinate del punto medio di un segmento
04. trovare il punto B del segmento avendo le coordinate del punto A e le coordinate del punto M
05. Trovare la distanza di un punto dal punto medio di un segmento
06. Rappresentazione di una retta con una equazioni lineari
07. Rappresentazione di una retta con una equazioni lineari
08. Equazione di una retta
09. Le rette passanti per l’origine degli assi
10. Equazioni delle rette generiche
11. Rappresentazione dell equazione di una retta
12. Equazione di una retta
13. Se varia Coefficente angolare etermine noto
Se un genitore vuole una copia del PDP, o del PEI, o delle verifiche, o di un verbale, o di qualsiasi altro documento che riguarda il figlio deve presentare alla scuola una richiesta formale ?
NO, non è necessario.
Quando il richiedente è noto ed è fuori discussione il suo diritto ad accedere ai documenti (come di sicuro in questo caso) la Pubblica Amministrazione rilascia la copia con accesso informale, anche a seguito di sola richiesta verbale.
La scuola è un ente pubblico tenuto alla trasparenza amministrativa e deve rilasciare ai cittadini gli atti richiesti Art. 22 L. 241/90 e DPR 184-2006 (leggere anche questo articolo)
La norma è stata rafforzata dal Decreto Legislativo 25 maggio 2016, n. 97 che introduce i principi del cosiddetto FOIA – Freedom of Information Act per cui il cittadino può visionare praticamente tutti gli atti amministrativi.
Per rilasciare la copia degli atti ammistrativi (PEI, PDP, verifiche scritte, verbali vari) la scuola deve solo verificare se chi ne fa richiesta abbia interesse all’accesso, ma trattandosi dei propri figli non ci sono dubbi…….
Obbligo di condividere gli atti d’ufficio Art 328 codice penale
Quanto ai diritti di copia (fotocopie) vanno pagati.
Ci sono dei tariffari che devono essere pubblici chiedeteli in visione.
Sentenza TAR Lazio n. 6849 del 19 giugno 2018 contro una scuola che non voleva dare copia delle verifiche ad una famiglia.
Inoltre:
Si può presentare ricorso alla commissione per l’accesso ai documenti amministrativi.
Compilare il modulo per il ricorso che trovate in questa pagina.
14 dicembre 2015 – DSA, discalculia e didattica delle materie scientifiche (Gigi Oliva, Liceo Classico e Linguistico C Colombo, Genova)