Tutti gli articoli di Nicoletta
Geografia fiumi laghi e mari Sc. media
01. I FIUMI
02. I fiumi in Italia
03. I fiumi
04. I fiumi
05. AZIONE MORFOLOGICA DEI FIUMI
06. GHIACCIAI,AZIONI E CARSISMO
06. I LAGHI
07. I Laghi
08. I LAGHI D EUROPA
09. I LAGHI D ITALIA
10. I LAGHI D ITALIA
11. Laghi origine
12. Laghi e ghiacciai
13. IL MARE
14. LE COSTE
15. Mari
16. Mari costieri e mari interni
17. I movimenti del mare
18. Come si-muove il mare
Strumento utile per l’inglese: generatori di esercizi, con parole da inserire
CLOZE TEST è un programma per l’inglese serve per aiutare a memorizzare le parole.
Crea un testo, sul quale inserisce dei “buchi” dove poi vanno inserite le parole mancanti, tipo gli esericizi che si trovano in tutti i testi scolastici di inglese
Nell’ esercizio le parole appaiono tutte in cima, si mettono negli spazi giusti e poi il pc conta le risposte esatte
“Sostegno: non un’ora di meno!”
Il sindacato invita le famiglie e gli operatori della Scuola a vigilare sulle ore negate o non richieste ma spettanti in base alla normativa vigente. L’immediata adesione permetterà attraverso i tribunali il rispetto del diritto allo studio. Scrivi a sostegno@anief.net. Chi lo ha già chiesto riceverà le istruzioni operative nei prossimi giorni.
Anche quest’anno le ore di sostegno attivate dal MIUR non sono sufficienti a coprire il reale fabbisogno degli alunni con disabilità e questo comporta un minor numero di contratti di lavoro stipulati dai docenti di sostegno e, soprattutto, un’inaccettabile violazione del diritto all’istruzione degli alunni con disabilità.
L’ANIEF, pertanto, ha deciso di riprendere l’iniziativa “Sostegno: non un’ora di meno!” per l’immediata attivazione, con ricorsi d’urgenza, di nuovi posti di sostegno in organico e il recupero delle ore negate agli alunni con disabilità grave riconosciuta ai sensi dell’art. 3, comma 3 della Legge 104/92.
L’ANIEF chiede ai dirigenti scolastici, ai referenti di sostegno e a tutti i docenti in servizio presso le scuole italiane di attivarsi e di segnalare immediatamente al nostro sindacato le ore di sostegno negate agli alunni con disabilità grave scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica: sostegno@anief.net.
Per effettuare la segnalazione sarà sufficiente inviare una email avente per oggetto “Sostegno negato – Richiesta istruzioni operative” e la città da cui proviene la segnalazione (ad es. Napoli) e per contenuto la denominazione e la sede della scuola da cui proviene la segnalazione e il numero degli alunni con disabilità grave che hanno ricevuto meno ore di sostegno rispetto a quelle richieste in sede di gruppo misto.
I segnalatori riceveranno, in risposta alla suddetta email, dettagliate istruzioni operative da fornire alle famiglie degli interessati per un immediato contatto con i nostri legali. Occorre, infine, sottolineare che:
Sito: ANIEF