01. IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA E ALLE RESPONSABILITA FAMILIARI
02. GLI INTERVENTI ASSISTENZIALI
03. I SERVIZI
04. GLI INTERVENTI ECONOMICI
05. LA TUTELA DEI DISABILI
06. LA LEGGE DOPO DI NOI
07. LE PRESTAZIONI PER L’INSERIMENTO SOCIALE DEI DISABILI
08. SERVIZI IN FAVORE DEI DISABILI
09. I SERVIZI PER GLI ANZIANI
10. L’INCLUSIONE E LA LOTTA ALLA POVERTA’
11. ACCOGLIENZA DEGLI IMMIGRATI
12. IL SOGGIORNO DEI CITTADINI UE E IL DIRITTO DI ASILO E LA CONDIZIONE DI RIFUGIATO
Video “Nei miei panni”: simulazione di come si sente un ragazzo con i DSA
Da oggi è disponibile gratuitamente “Nei miei panni”, il documentario di AID in cui un gruppo di docenti universitari partecipa a una serie di test pensati per far sperimentare loro gli #ostacoli incontrati dagli studenti con DSA nel percorso scolastico e universitario.
INVALSI Anno Scolastico 2021/2022
Aggiunte mappe Storia – La Restaurazione 4° Socio Sanitario
Esami di Stato 2022, PCTO e Invalsi non sono requisiti di accesso
Per accedere agli esami la partecipazione alle prove Invalsi, che pur si svolgeranno a partire dal mese di marzo, non saranno requisito di accesso.
Allo stesso modo, non rappresenterà requisito d’accesso alla maturità lo svolgimento dei PCTO, percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.
Durante il colloquio gli studenti dovranno comunque illustrare le esperienze dei PCTO.
Già lo scorso anno scolastico Invalsi e PCTO non erano requisito d’accesso alle prove. L’esperienza PCTO era presente all’esame nell’elaborato. Se l’esperienza non era presente all’interno dell’elaborato, lo studente poteva presentare una breve relazione ovvero un elaborato multimediale, dell’esperienza di PCTO svolta durante il percorso di studi.
Prove Invalsi dal 1° marzo
I primi a cimentarsi nelle prove Invalsi saranno gli studenti delle quinte superiori.
Sessione ordinaria Classi Campione
La scuola può scegliere una tra le due seguenti finestre:
-martedì 1, mercoledì 2, giovedì 3, venerdì 4 marzo 2022
-lunedì 7, martedì 8, mercoledì 9, giovedì 10 marzo 2022
La scuola sceglie tre giorni di una delle due finestre di somministrazione per svolgere le prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto).Sessione ordinaria Classi NON Campione, prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto): da martedì 1 marzo 2022 a giovedì 31 marzo 2022.
Gli studenti della terza media inizieranno le prove ad aprile.
Sessione ordinaria Classi Campione
La scuola può scegliere una tra le due seguenti finestre:
-lunedì 4, martedì 5, mercoledì 6, giovedì 7 aprile 2022
-lunedì 11, martedì 12, mercoledì 13 aprile 2022
La scuola sceglie tre giorni di una delle due finestre di somministrazione per svolgere le prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto).
Sessione ordinaria Classi NON Campione, prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto): da venerdì 1 aprile 2022 a sabato 30 aprile 2022