18. LA MUSICA DELL’800
19. GLI STRUMENTI DELLA MUSICA DELL’800
20. IL ROMANTICISMO NELLA MUSICA
21. GIUSEPPE VERDI – la vita
22. GIUSEPPE VERDI – LE OPERE
23. GIUSEPPE VERDI – ERNANI
24. GIUSEPPE VERDI – LA TRAVIATA
25. LA MUSICA CONTEMPORANEA
26. DAL FONOGRAFO A INTERNET
27. IMPRESSIONISMO
01. Geometria nello spazio
02. Geometria nello spazio
03. Geometria nello spazio
04. L’angolo diedro
05. L’angolo diedro 2
06. Generalità sui solidi
07. I poliedri
08. I solidi di rotazione
09. Equivalenza fra solidi
10. Equivalenza fra solidi 2
11. Le 3 Dimensioni
12. Il Parallelepipedo
13. Il Parallelepipedo 2
14. Il Parallelepipedo 3
15. Il cubo
16. La Piramide
17. La Piramide
18. Il cilindro
18. Il cilindro – formule 2
19. Il cilindro – formule
20. Il cilindro – formule 2
21. Formule cerchio
22. I Prismi
24. Il cono
25. Trovare – il peso – il peso specifico
26. La sfera e la retta
27. La sfera rispetto al piano
28. Area della superficie
29. Area della superficie e volume
mappa solidi per immagini geometria 3 media
mappa-solidi-per-immagini-geometria-3-media
solidi 3 media
1. Circonferenza e cerchio
2. Circonferenza e cerchio formule
3. Punti rette e circonferenze
4. Rette secanti tangenti o esterne
5. Due Circonferenze
6. Due Circonferenze 2
7. Pitagora e Circonferenze
08. Poligoni inscritti e circoscritti
09.Trangoli inscritti e circoscritti
10. Quadrilateri inscritti e circoscritti
11. Misurare una circonferenza
12. Poligoni inscritti e circoscritti
13. Area Poligono circoscritto in una circonferenza
14. Misurare una circonferenza 2
15. Angoli al centro
16. Proprietà degli angoli al centro
17. Area dei poligoni regolari circoscritti a una circonferenza
18. Lunghezza di un arco di circonferenza
19. Area Cerchio e della corona circolare
20. Area del settore circolare
21. circonf e cerchio 1
22. circonf e cerchio 2
23. Formule del cerchio 1
24. circonf e cerchio 3
25. Formule del cerchio 2
26. circonf e cerchiuo 4
poligoni circoscritti e inscritti
01. Trovare AB
02. Coordiante di un punto medio di un segmento
03. La retta – proporzionalità diretta
04. Equazione di una retta
05. Se varia Coefficente angolare etermine noto
06. Rappresentare una retta cononoscendo l’equazione
Sito di Supporto allo studio per tutti gli studenti in modo particolare Bambini e Ragazzi con BES