ASSOLUTAMENTE NO!
Insegnanti e specialisti NON si possono incontrare e parlare di un alunno con disabilità senza il coinvolgimento, o almeno il consenso, dei genitori questo perchè in caso di figli minori sono i genitori i tutori dei loro “dati sensibili” e visto che in questo incontro si andrebbe a parlare di loro e della loro salute, se non c’è consenso da parte della famiglia non ci può essere colloquio. anche i clinici del resto hanno il dovere di mantenere la riservatezza sui dati dei loro pazienti, e senza autorizzazione esplicita non ne possono parlare con nessuno.
In caso di ragazzi maggiorenni, devono chiedere il consenso al ragazzo stesso se non “interdetto”.
Quindi per concludere questi incontri possono esserci, anzi è auspicabile che ci siano, ma devono essere esplicitametne autorizzati dalla famiglia.