Differenza tra didattica personalizzata e didattica individualizzata

Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con DSA – allegate al DM n. 5669 pag 6 e 7

La didattica individualizzata
consiste nelle attività di recupero individuale che può svolgere
l’alunno per potenziare determinate abilità o per acquisire specifiche competenze, anche nell’ambito delle strategie compensative e del metodo di studio; tali attività individualizzate possono essere realizzate nelle fasi di lavoro individuale in classe o in momenti ad esse dedicati, secondo tutte le forme di flessibilità del lavoro scolastico consentite dalla normativa vigente.

La didattica personalizzata
invece, anche sulla base di quanto indicato nella Legge 53/2003 e
nel Decreto legislativo 59/2004, calibra l’offerta didattica, e le modalità relazionali, sulla specificità ed unicità a livello personale dei bisogni educativi che caratterizzano gli alunni della classe,
considerando le differenze individuali soprattutto sotto il profilo qualitativo; si può favorire, così,l’accrescimento dei punti di forza di ciascun alunno, lo sviluppo consapevole delle sue ‘preferenze’
e del suo talento. Nel rispetto degli obiettivi generali e specifici di apprendimento, la didattica personalizzata si sostanzia attraverso l’impiego di una varietà di metodologie e strategie didattiche,
tali da promuovere le potenzialità e il successo formativo in ogni alunno: l’uso dei mediatori didattici (schemi, mappe concettuali, etc.), l’attenzione agli stili di apprendimento, la calibrazione
degli interventi sulla base dei livelli raggiunti, nell’ottica di promuovere un apprendimento significativo.

 

L’indennità di frequenza è stata riconosciuta ma INPS non inizia ad erogare la somma

Se è arrivato il verbale INPS dove si evince che l’indennità è stata riconosciuta , sono passati mesi ma la somma non vi è stata ancora erogata è probabille che il motivo sia che il modello AP70 non sia stato inviato.

Sull modello AP70 va dichiarato il reddito del minore, essendo minore non li avrà, se li avesse non devono superare la soglia dei  5.391,88 euro per il 2023, inoltre va dichiarato che il ragazzo frequenti la scuola o centri di riabilitazione, o centri di formazione professionale.

Una volta inviato il modello la situazione si sblocherà e INPS inizierà l’erogazione.

Consiglio di rivolgervi ad un patronato.

 

Come avere tutte le mappe del sito

Se vi piacciono le mappe concettuali contenute in questo sito e vi piacerebbe averle tutte,
MA SENZA FILIGRANA CENTRALE  basta fare una donazione per uno di questi “pacchetti”:

 

PER LA SCUOLA PRIMARIA 

potrà ricevere:
Un file zippato contenente tutte le mappe dei 5 anni  per 35 €
(spedizione via mail)

All’interno del file i materiali sono divisi per materie e poi per argomenti. 

PER LA SCUOLA MEDIA

potrà ricevere a scelta, i seguenti “pacchetti”:
  • file zip contenente le mappe del 1^ anno  a 25 €
  • file zip contenente le mappe del 2^ anno a 25 €
  • file zip contenente le mappe del 3^ anno a 25 €
Oppure i 3 anni insieme a 50 €

 (spedizione via mail)

All’interno del file i materiali sono divisi per materie e poi per argomenti.

PER IL LICEO ARTISTICO

(indirizzo Audiovisivo e multimediale)

potrà ricevere a scelta, i seguenti “pacchetti”:
  • file zip  contenente le mappe del 1^ anno a 38 €
  • file zip  contenente le mappe del 2^ anno a 38 €
  • file zip  contenente le mappe del 3^ anno a 38 €
  • file zip  contenente le mappe del 4^ anno a 38 €
  • file zip  contenente le mappe del 5^ anno a 38 €
(spedizione via mail) 

All’interno del file i materiali sono divisi per materie e poi per argomenti. 

 PER IL SOCIO SANITARIO

potrà ricevere a scelta, i seguenti “pacchetti”:
  • file zip  contenente le mappe del 1^ anno a 38 €
  • file zip  contenente le mappe del 2^ anno a 38 €
  • file zip  contenente le mappe del 3^ anno a 38 €
  • file zip  contenente le mappe del 4^ anno a 38 €
  • file zip  contenente le mappe del 5^ anno a 38 €

(spedizione via mail) 

All’interno del file i materiali sono divisi per materie e poi per argomenti

Non chiedete materiali per altre scuole (licei, istituti tecnici o prefessionali), perchè NON CI SONO,  sono disponibili solo quelli che vedete in questo elenco e nel sito.
Per chi volesse singole mappe o argomenti  e NON  “pacchetti” completi:
  • una mappa  4 €
  • da 3 a 10 mappe 15 €
  • da 10 a  15 mappe 20 €
  • da 20 a  25 mappe 25 €
  • da 25 a  30 mappe 30 €
È giusto precisare che, nè sul sito nè sui file zippati, ci sono le mappe per tutto il programma che si potrebbe fare nei vari ordini di scuole,  ci sono solo gli argomenti  svolti durante il percorso scolastico dai miei figli.
Altra cosa importante da puntualizzare è che le mappe sono tutte in FORMATO IMMAGINE (NON MODIFICABILE), come le trovate sul sito, unica differenza non è presente il watermark centrale. 
La donazione potrà essere fatta con POSTEPAY

Per ricaricare la postepay NON serve possederne una PROPRIA , basta recarsi in un qualsiasi ufficio postale e chiedere di fare la ricarica,

fornendo questi dati:

  • postepay n°  5333 1711 9988 3006
  • intestata a  Nicoletta Favorito

Per evitare la fila alle poste, la ricarica può essere fatta anche da un tabaccaio sisal, se preferite questo sistema scrivetemi vi darò i dati necessari. 

 Una volta fatta la donazione è importantissimo che mi scriviate per:
  • farmi sapere quale pacchetto preferite ricevere 
  • allegare una scansione o una foto della ricevuta della ricarica
aiutodislessia@libero.it
Sarebbe opportuno che dopo aver scaricato le mappe nel dispositivo  (Pc o Tablet),  si faccia una copia su una chiavetta o un DVD, così da conservarle come archivio, in modo che se al dispositivo principale dovesse capitare qualche danno, il materiale di Aiuto Dislessia non venga irrimediabilmente perso.
grazie mici

 

Nicoletta