01. GLI ATTI AMMINISTRATIVI
02. GLI ELEMENTI ESSENZIALI E ACCIDENTALI DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI
03. ATTI AMMINISTRATIVI
Aggiunte mappe Diritto – Il Rapporto di Lavoro 3° Soc. Sanitario
01. LAVORO DIPENDENTE E AUTONOMO
02. LA RICERCA DEL LAVORO
03. IL CONTRATTO DI LAVORO
04. I CONTRATTI COLLETTIVI DI LAVORO E I CONTRATTI AZIENDALI
05. MANSIONI E QUALIFICHE
06. DIRITTI DEL LAVORATORE
07. OBBLIGHI DEL LAVORATORE
08. I POTERI DEL DATORE DI LAVORO
09. IL RAPPORTO DEL PUBBLIGO IMPIEGO
10. LA SOSPENSIONE E L ESTINZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
11. CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
12. GIUSTA CAUSA O GIUSTIFICATO MOTIVO
13. I SINDACATI DEI LAVORATORI
14. IL DIRITTO DI SCIOPERO
15. DIRITTO DI SCIOPERO 2
16. TUTELA LAVORO MINORILE
17. TUTELA DELLA DONNA LAVORATRICE
Aggiunte mappe Psicologia – Abuso su minori 3° Soc. Sanitario
03. IL MALTRATTAMENTO
04. MALTRATTAEMENTO FISICO
05. ABUSO SESSUALE
06. INCURIA DISCURIA IPERCURIA
07. IL MALTRATTAMENTO PSICOLOGICO
08. CONSEGUENZE DEL MALTRATTAMENTO
09. COSA FARE DI FRONTE A UN CASO DI ABUSO
10. AFFIDAMENTO E ADOZIONE
11. ABUSO SU MINORI MAPPA RIEPILOGATIVA
12. INTERVENTO SU MINORE MALTRATTATO
Aggiunte mappe Letteratura Petrarca 3° Soc Sanitario
INVALSI Anno Scolastico 2020/2021
GLI STUDENTI CON LEGGE 104 nel caso il PEI lo preveda l’alunno svolge le Prove INVALSI con le seguenti misure compensative:
- tempo aggiuntivo – fino a 15 minuti per ciascuna prova
- donatore di voce per l’ascolto individuale in audio-cuffia
- calcolatrice e/o dizionario
- ingrandimento
- adattamento prova per alunni sordi
- Braille – per Italiano e Matematica
Sempre se previsto nel PEI possono essere applicate le seguenti misure dispensative:
- esonero da una o più Prove INVALSI
- esonero da una delle due parti – ascolto o lettura – della Prova di Inglese
Anche se un allievo dispensato non partecipa a una o più Prove INVALSI, il consiglio di classe può decidere di coinvolgerlo ugualmente e di farlo essere presente durante la somministrazione.
GLI STUDENTI CON DSA (LEGGE 170) svolgono le prove INVALSI nel loro formato standard oppure con l’ausilio di misure compensative quali:
- tempo aggiuntivo – fino a 15 minuti per ciascuna prova
- dizionario e/o calcolatrice
- donatore di voce per l’ascolto individuale in audio-cuffia
Nel caso della Prova di Inglese, se il PDP prevede l’esonero dalla prova scritta di lingua straniera o dall’insegnamento della lingua straniera, lo studente con DSA non svolge la prova di lettura o di ascolto oppure l’intera Prova nazionale.
Gli alunni dispensati da una o da entrambe le Prove di Inglese non ricevono al termine del primo e del secondo ciclo di studi la descrizione dei livelli di apprendimento da parte dell’INVALSI.
Per gli alunni con BES senza legge 170 o 104, non sono previste personalizzazioni.
Le procedure vengono spiegate nel D.Lgs. 62-2017
Tutti gli anni di solito verso MARZO-APRILE esce una circolare INVALSI che disciplina i test per quell’anno.