Matematica le 4 Operazioni 1ª media

addizione
divisione
divisione2
divisione con la virgola -1
divisione con la virgola -2
divisione con la virgola -3
divisione con la virgola -4
divisione x 10-100-1000
i termini delle operazioni
moltiplicazione
moltiplicazione2

proprieta-associativa
proprieta-commutativa
proprieta-distributiva
proprieta-invariantiva

LE 4 OPERAZIONI

Odissea a fumetti 1ª Media

Mi sono divertita a creare delle piccole tavole a fumetti per spiegare a mia figlia in modo semplice, le fasi più importanti del poema omerico  L’ODISSEA

1-odissea-ulisse-e-calipso1_-odissea-ulisse-e-calipso
2-odissea-ulisse-e-nausicaa2_-odissea-ulisse-e-nausicaa
3-odissea-ulisse-e-polifemo3_-odissea-ulisse-e-polifemo
4-odissea-ulisse-e-polifemo4_-odissea-ulisse-e-polifemo
5-odissea-ulisse-e-polifemo5_-odissea-ulisse-e-polifemo
6-odissea-ulisse-e-polifemo6_-odissea-ulisse-e-polifemo_0
7-odissea-ulisse-e-polifemo7_-odissea-ulisse-e-polifemo
8-odissea-ulisse-e-polifemo8_-odissea-ulisse-e-polifemo
9-la-maga-circe9_-la-maga-circe
10-la-maga-circe10_-la-maga-circe
11-la-maga-circe11_-la-maga-circe

odisseaafumetti

Iliade a Fumetti

Mi sono divertita a creare delle piccole tavole a fumetti per spiegare a mia figlia in modo semplice, le fasi più importanti del poema omerico  L’ILIADE

00. Dei dell’Iliade00. Dei dell'Iliade
00. Personaggi dell’Iliade00. Personaggi dell'Iliade
01. Inizio Iliade01_ Inizio Iliade
02. L’ira di Achille02. L'ira di Achille
03. L’ira di Achille parte 203. L'ira di Achille
04. La morte di Ettore04. La morte di Ettore

iliadeafumetti

Epica 1ª Media

01. OMERO E LA QUESTIONE OMERICA
02. I PRINCIPALI DEI GRECI MAPPA
03. I FIGLI DI ZEUS
04. ILIADE
05. TROIA FRA STORIA E LEGGENDA
06.L EROE OMERICO
07. ARMI DIFENSIVE
08. ARMI OFFENSIVE
09. I MITI OMERICI
10. ARMI DIFENSIVE
11. ARMI OFFENSIVE
12. IL MITO GRECO

caratteristiche-di-ulisse-e-achille
odissea
odissea-ordine

epicah

Antologia 1ª Media

testo-argomentativo
Autobiografia
caratteristiche di un testo
caratteristiche genere di fantasmi
caratteristiche genere giallo
caratteristiche genere rosa
comprensione del testo
criteri di classificazione dei testi
descrizione
descrizione-oggetto
descrizione-persona
descrizione-persona-mappa-concettuale
Diario – Mappa Concettuale
fantascienza
FASI STESURA TESTO
favola-mappa.
genere giallo 1 – 2
Il testo argomentativo
leggere-comprendere-imparare
propp
Racconto – Mappa Concettuale
racconto-davventura
racconto-davventura
Relazione mappa
sistema della comunicazione – il messaggio
testi-narrativi
Testo Narativo
testo-argomentativo

ANTOLOGIA

Sito di Supporto allo studio per tutti gli studenti in modo particolare Bambini e Ragazzi con BES