Correttore ortografico per…….. Facebook!

fonte: Babbo Marco

Ho scoperto che usando Firefox possiamo avere un correttore ortografico e i relativi suggerimenti per la correzione. Sarà sufficiente installare come componente aggiuntivo il dizionario italiano e attivarlo……chi vuole la correzione in altre lingue può scaricare gli altri dizionari.

facebookDurante la digitazione del testo, in caso di errore, vi apparirà la striscetta sotto in rosso come con word, tasto destro del mouse e vi appariranno i suggerimenti. Per scaricare il tutto guarda in “video istruzioni” colonna a destra “Firefox correttore ortografico per Facebook”

Ho scoperto che anche Google Chrome ha il correttore ortografico! Per scaricare il tutto guarda in “video istruzioni” colonna a destra “Google Chrome correttore ortografico per Facebook”

Buon “post” a tutti!

Tutte le creazioni di Art Attack

at attackAll’interno del portale Disney Junior potrete ricercare tutte le proposte creative della famosa trasmissione tv Art Attack, con le guide da scaricare e stampare e … i video!

Nella schermata principale, sulla sinistra, trovate anche una marea di attività, utilizzabili in classe, suddivise nelle seguenti sezioni: giochi, attività, stampa e colora, video


Le realizzazioni, molto belle e adatte per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado, sono suddivise in ordine di difficoltà: verde per le facili, rosso per artefatti piuttosto complicati e giallo per le realizzazioni di media difficoltà.


Nella sezione “Per i genitori” anche gli adulti sono guidati  nella realizzazione di giochi per i loro figli (c’è anche un’utile guida per la sicurezza su internet) o nell’acquisto di materiale Disney.

 

Attacchi d’arte raccoglie dunque le straordinarie idee ed attività proposte da Giovanni Mucciaccia, riproponendole in ordine alfabetico, evidenziando le ultime novità. Risorsa ottima per la scuola.

fonte: Guamodì

e-Geo è il primo e più completo motore di ricerca on-line di carte geotematiche italiane.

e-geo1e-Geo è il primo e più completo motore di ricerca on-line di carte geotematiche italiane.

e-Geo ha l’obiettivo di diffondere a livello nazionale ed internazionale la cartografia geotematica italiana, una delle più antiche e prestigiose, garantire la conservazione di questo patrimonio, diffondere la cultura geologica e mettere a disposizione della comunità geologica (ricercatori e professionisti) un inventario completo di tutta la cartografia geotematica italiana.

e-Geo da all’utente la possibilità di visualizzare, ingrandire ed inviare, tramite e-mail, una immagine a bassa risoluzione (jpg) di tutte le carte presenti nell’ Archivio.

e-Geo con il pagamento di un contributo a titolo di rimborso spese, fornisce:

  • plottaggi di alta qualità
  • immagini raster ad alta definizione (400dpi) su supporto CD-Rom
  • eventuale bibliografia a corredo delle carte geologiche e geotematiche dell’Archivio e-Geo.

e-Geo è un progetto no-profit. I rimborsi delle spese per i servizi di stampa e di duplicazione su CD sono gestiti dalla Struttura di vendita dell’Università di Siena e sono raccolti in un fondo dell’Ateneo destinato a borse di studio, borse di dottorato o assegni di ricerca aventi come tema la cartografia geotematica e la storia della geologia, ed in particolare la storia della cartografia geologica.

Storyboard, creare strisce di fumetti

immagine2Storyborad è un sistema molto semplice per creare semplici animazioni a fumetti.

 
Studenti ed insegnanti possono usarlo per rendere più dinamiche e piacevoli ricostruzioni o presentazioni.
Si possono scegliere decine di scene da trascinare dentro il fumetto; a questo punto, l’elemento trascinato all’interno del fumetto potrà essere ruotato, modificato nelle dimensioni e nell’aspetto. Si possono creare molto facilmente da 3 a 6 vignette per ogni fumetto.
 
 
Su youtube è presente anche un chiaro video-tutorial

fonte: Guamodì

Eldy: programma che semplifica l’uso del Pc – Tablet

immagine3Eldy è il programma gratuito che semplifica le principali funzionalità del computer e consente un accesso facilitato al computer, alla rete internet, alla comunità online, ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.

E’ stato scaricato da 400.000 persone e molte sono le Pubbliche Amministrazioni europee e le Aziende Sanitarie coinvolte in progetti di riduzione del digital divide generazionale con Eldy tramite politiche orientate all’active ageing e all’inclusione sociale. vai al sito

eldy-tablet1eldy-pceldy-tv1

Sito di Supporto allo studio per tutti gli studenti in modo particolare Bambini e Ragazzi con BES