Tutti gli articoli di Nicoletta

Slidecast.io: uno strumento che permette di mostrare delle immagini o una presentazione direttamente sui dispositivi dei partecipanti ad un convegno o ad una classe

Slidecast.io: un interessante strumento che permette di mostrare delle immagini o una presentazione a tutti i partecipanti riuniti in una sala qualora non si disponga di proiettore o si voglia consentire anche a chi non ha una buona visuale di seguire la presentazione.


PROCEDURA

Si tratta di una versione beta per ora gratuita, l’utilizzo è semplicissimo:

  1. si carica la presentazione
  2. si riceve un link al proprio indirizzo email
  3. si ottiene un codice che si comunica ai partecipanti via email, QR code, etc.
  4.  questi si recano col proprio dispositivo sul sito slidecast.it e inseriscono il codice
  5. si fa partire la presentazione e tutti possono seguire dal proprio dispositivo

IN SINTESI

1. tutti i partecipanti a un evento possono seguire la presentazione sul proprio schermo in tempo reale e in sincronia con le slide che il presentatore sta mostrando nel proprio computer2. non occorre installare niente e la procedura è estremamente semplice

UTILITÀ A SCUOLA

1. Ideale per tutte quelle situazioni in cui non si dispone di un video proiettore o in cui molti partecipanti non godono di una buona visuale per vari motivi (luce, schermo ridotto, etc.)2. Un approccio BYOD che permette di sfruttare i dispositivi personali garantendo attenzione e coinvolgimento

ACCEDERE AL SERVIZIO

Per accedere alla versione beta del servizio è sufficiente recarsi alla Home Page di Slidecast.io e inserire il proprio indirizzo email e ricevere un invito
fonte:  www.scoop.it

2 LEZIONE DEL CONVEGNO DI GENOVA SUGLI STRUMENTI COMPENSATIVI. GIULIANO SERENA IDEATORE DELLA SINTESI VOCALE LEGGIXME

26 ottobre 2015: Strumenti compensativi low cost (Giuliano Serena, Brescia)

Webinar organizzato dal Liceo Classico “C. Colombo” in collaborazione con l’ITD-CNR, nell’ambito del Progetto di formazione ex DM 762 e DD 760: “DSA: non si finisce mai di imparare”

Si tratta di una proposta di formazione che ha l’obiettivo di fornire ai docenti competenze utili a migliorare il processo di integrazione a favore di alunni con DSA (lettura diagnosi e certificazioni, analisi dei punti di forza e di debolezza degli allievi, costruzione di PDP adeguati, didattica multicanale, didattica specifica alternativa a quella tradizionale, uso tecnologie, gestione valutazione).