Guida su come attivare la sintesi vocale già presente sui dispositivi Android

Probabilmente molti di voi non sanno che sui dispositivi android (cellulari e tablet) già è presente la sintesi vocale, bisogna solo attivarla.

Ecco una breve guida sul come fare: seguire i punti sulle schermate:

Prima di tutto andate sul store di

e se non è già istallato scaricare

Per i passi successivi seguire i punti nelle schermate:

Per i dispositivi

Per i dispositivi

La certezza che la sintesi è attivata è data dall’omino che apparirà in basso a destra dello schermo,  per far “parlare” il dispositivo basta toccarlo.

Per i dispositivi

Andare su impostazioni, poi seguire i numeri sulle schermate

La certezza che la sintesi è attivata è data dall’omino che apparirà in basso a destra dello schermo,  per far “parlare” il dispositivo basta toccarlo.

Diario di scuola digitale Diario Skuola.net

Immagine

Diario Skuola.net (dispositivi android)

Tutto il contenuto di un normale Diario Scolastico (e molto di più) in una semplice app per il tuo smartphone.

Gestisci compiti e voti con Diario Skuola.net, il tuo diario in una app

Scrivi i compiti su app Diario come su un registro elettronico, aggiungi i voti delle interrogazioni e calcola immediatamente la tua media. Registra le lezioni sul diario, scrivi l’orario delle lezioni, segna i giorni di assenza e i promemoria sul calendario. Tutto senza limiti di tempo, completamente gratis!

CARATTERISTICHE:
– Scrivi sul Diario i compiti per casa e spunta quelli già svolti;
– Registra i tuoi voti distinguendo tra scritti e orali;
– Calcola la media del voto per ciascuna materia;
– Salva l’orario delle lezioni;
– Aggiungi note e promemoria all’app Diario;
– Condividi i compiti del diario con i tuoi amici;
– Tieni sotto controllo i tuoi giorni di assenza;
– Registra le tue lezioni grazie al registratore vocale e aggiungi i segnalibri per sottolineare i passaggi più importanti;
– Aggiungi sul Diario fino a 18 materie personalizzate;
– Verifica sul calendario i compiti per domani;
– Associa un professore a ciascuna materia aggiungendo foto e orario di ricevimento;
– Segna la data di interrogazioni e prove scritte nella apposita sezione del Diario;
– Segna i tuoi appuntamenti sul calendario;
– Sfoglia il calendario per conoscere ponti e festività;
– Usa il diario come un’agenda vera e propria per appuntamenti ed eventi in programma.
– Diario Skuola.net ti avvisa quando è ora di studiare ogni volta che ci sono dei compiti!