La Globalizzazione 3ª Media

La parola «globalizzazione» deriva da «globo», il mondo in cui viviamo, e indica la dipendenza reciproca che unisce oggi tutti i paesi del mondo, in campo economico, tecnologico e culturale.

La globalizzazione comporta la tendenza ad uniformare in ogni parte del mondo i modi di vivere e a trovare ovunque ciò a cui siamo abituati (telefilm, cibo, edifici, marche, musica…).

Quasi tutto ciò che si diffonde ovunque è fornito da imprese occidentali e tale occidentalizzazione suscita attrazione ma anche rifiuto.

Nell’età della globalizzazione è aumentata nel mondo la disuguaglianza sociale, cioè la distanza fra ricchi e poveri.

Lascia un commento

Sito di Supporto allo studio per Bambini e Ragazzi con DSA e non

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi