LE PAUSE MUSICALI
RICONOSCERE LE NOTE SUL PENTAGRAMMA
Pentagramma-Mano-Anna68
Stesso ma più grande PENTAGRAMMA_CON_MANO-ANNA68 2
per memorizzare si può usa la mano: le note sulle 5 linee a partire dal basso (pollice) mi, sol, si, re, fa ………….. le 4 note negli spazi dal basso (partendo tra il pollice e l’indice) fa , la, do ,mi…… per iniziare potrebbe aiutarlo/a, magari scrivendogliele sulla mano e facendo poi la trasposizione sul pentagramma………………….. dopo gli si dice che sotto il pentagramma si trova il re (sotto la linea del mi) e più in basso ancora, il do (con la linea che lo attraversa)
Mappe concettuali sulla Teoria
Se si ha bisogno di stampare pentagrammi più grandi potete usare questi fatti da me
PENTAGRAMMI PIU’ GRANDI CON E SENZA CHIAVE DI VIOLINO
Oppure crearli da soli secondo le vostre necessità cliccando qua
Libro in PDf della Mondadori
COLLEGAMENTI ESTERNI
Un Trucchetto per riconoscere e scrivere meglio nel note sul pentagramma da Toc Toc DISturbo?
L’ABC della musica |
Didattica musica |
Il linguaggio musicale |
![]() |
Aiuto per il flauto dolce |
Maestro Alessandro |