01. PLATONE CONTESTO STORICO
02. LA FONDAZIONE DELL ACCADEMIA
03. PLATONE IL DIALOGO
04. IL MITO PLATONICO
05. LA CONCEZIONE DELLA CONOSCENZA
06. LA CORRISPONDENZA FRA ESSERE E CONOSCERE
07. I GRADI DEL CONOSCERE
08. LA RICERCA DELLA VERITA
09. ESISTENZA DI 2 PIANI DELL ESSERE
10. LE IDEE E LA LORO NATURA
11. RAPPORTO FRA LE IDEE E LE COSE
12. Platone LA TEORIA DELLE IDEE
13. LA DOTTRINA ETICA ANIMA AMORE E VIRTU’
07. Come si scompone un vettore
08. I segni sui vettori e sulle componenti
09. Somma e differenza di vettori parte 1
10. Somma e differenza di vettori parte 2
Francesco Riva, 22 anni, originario di Fiesole e milanese d’adozione, è dislessico, disgrafico e discalculico come suo fratello, “regalo ereditario” della madre ci dice scherzando (perché la dislessia è ereditaria). “Le elementari sono state un calvario” ci racconta “perché le maestre non erano preparate ad affrontare il problema”. Francesco comunque è riuscito a fare medie e superiori e l’Accademia di teatro di Roma. Oggi fa l’attore a tempo pieno e ha deciso di scrivere un monologo teatrale per aiutare i dislessici come lui, che in italia sono quasi 2 milioni. “DiSlessiA…Dove Sei Albert?” sta riscuotendo un grande interesse e assieme a SOS Dislessia ha cominciato a girare l’Italia. Guardando lo spettacolo scopriamo anche che alcuni grandi della storia, come Albert Einstein, Leonardo da Vinci e Steven Spielberg erano dislessici.
36. Trovare la distanza dall’origine da una retta
37. Trovare la distanza di un punto da una retta parte 1
38. Trovare la distanza di un punto da una retta parte 2
39. Trovare la distanza di un punto da una retta parte 3
40. Trovare la distanza di un punto da una retta parte 4
41. Trovare la distanza di un punto dalla retta
Sito di Supporto allo studio per tutti gli studenti in modo particolare Bambini e Ragazzi con BES