AiutoDislessia.net
Cerca
Menu principale
Vai al contenuto
Alunni con BES
Alunni con disabilità (legge 104)
Disprassia
DSA
Discalculia
Disgrafia
Dislessia
Disnomia
Disortografia
Manuali e Vademecum
Sistemi Compensativi e Dispensativi
Chi sono
I miei Banner
I Cookie
Invalsi
Leggi
Chiarimenti della direttiva, del Dott. Dell’Acqua responsabile area Bes del MIUR, spezzettato punto per punto
Indennità di Frequenza
Legge 170
Libri Digitali scolastici
Come trasformare un libro cartaceo in un libro digitale (OCR)
Differenza fra libri digitali e audio libri
Libri digitali come e perchè usarli
Schede Didattiche
Scuola Elementare
Cittadinanza e Costituzione
Geografia Sc. Elementare
Fiumi Sc. Elementare
I Laghi Sc. Elementare
I Mari e le Coste Sc. Elementare
I Settori Economici Sc. Elementare
I Vulcani Sc. Elementare
Il Clima Sc. Elementare
La Geografia Sc. Elementare
Le Colline Sc. Elementare
Le Pianure Sc. Elementare
Le Regioni Sc. Elementare
Monti e Appennini Sc. Elementare
Uomo Lavoro e Ambiente
Geometria Sc. Elementare
Come costruire una figura piana
Gli angoli
I Solidi
Il Cerchio
Linee Rette Semirette Segmenti
Poligoni
Informatica Sc. Elementare
Inglese Sc. Elementare
Grammatica Inglese Sc. Elementare
I verbi inglesi Sc. Elementare
Italiano
Antologia Sc. Primaria
Grammatica Sc. Primaria
Italiano Primi Passi Sc. Primaria
Matematica
Simmetria, rotazione e traslazione
Compravendita Sc. Elementare
Equivalenze
I Decimali Sc. Primaria
Le 4 Operazioni e le proprietà
Le Frazioni
Le Potenze
Matematica primi passi Sc. Primaria
Percentuale sconto e interesse
Scomposizione in Fattori Primi
Religione Sc. Elementare
Scienze Sc. Elementare
Acqua Sc. Primaria
Aria Sc. Elementare
Gli Esseri Viventi Sc. Elementare
Gli Animali Sc. Elementare
Le Cellule Sc. Elementare
Le Piante Sc. Elementare
Il Corpo Umano Sc. Elementare
Apparato Circolatorio Sc. Elementare
Apparato Scheletrico Sc. Elementare
Apparato Tegumentrio Sc. Elementare
Gli organi di senso
L’apparato muscolare Sc. Elementare
L’Apparato Nervoso Sc. elementare
L’Apparato Respiratorio Sc. Elementare
L’apparto Digerente Sc. Elementare
Il Suolo Sc. Elementare
L’Energia Sc. Elementare
L’Universo Sc. Elementare
La Materia Sc. Elementare
Le Leve Sc. Elementare
Varie di scienze sc. elementare
Storia Sc. Elementare
Gli Assiri Sc. Elementare
Gli Ebrei Sc. Elementare
Gli Egizi Sc. Elementare
Gli Ittiti Sc. Elementare
I Fenici Sc. Elementare
I popoli Italici Sc. Elementare
I Romani Sc. Elementare
1° e 2° Trimvirato a Fumetti
Il secondo impero Babionese Sc. Elementare
La civiltà Cinese Sc. Elementare
La Civiltà dell’Indo Sc. Elementare
La Grecia Sc. Elementare
Iliade a Fumetti Sc. Elementare
Le civiltà del mediterraneo Sc. Elementare
La civiltà Micenea (gli Achei) Sc. Elementare
La civiltà Minoica o Cretese Sc. Elementare
Le civiltà Mesopotamiche Sc. Elementare
I Babilonesi Sc. Elementare
I Sumeri Sc. Elementare
Le origini della vita
Preistoria Sc. elementare
Scuola Media
1ª Media
Italiano 1ª Media
Antologia Sc. Media
Epica 1ª Media
Iliade a fumetti 1ª Media
Odissea a fumetti 1ª Media
Grammatica 1ª Media
Fonologia 1ª Media
Arte e Immagine 1ª Media
Arte Cristiana 1ª Media
Arte Egizia 1ª Media
Arte Etrusca e Romana Sc. Media
Arte Greca 1ª Media
Arte Mesopotamica 1ª media
Arte Romanica Sc. Media
L’Arte delle civiltà Cretese (o minoica) e Micenea 1ª media
Storia dell’arte 1ª media
Francese Sc. Media
Geografia 1ª Media
Astronomia Sc. Media
Fiumi, Laghi e Mari Sc. Media
Il Clima 1ª Media
Il Sistema Terra 1ª Media
L’Italia 1ª Media
La Geografia Sc. Media
La popolazione in Europa Sc. Media
Le Città 1ª Media
Le risorse Energetiche Sc. Media
Universo 1ª Media
Geometria 1ª Media
Angoli 1ª Media
Le unità di misura – equivalenze 1ª Media
Perpendicolarità e parallelismo 1ª Media
Poligoni 1ª Media
Più di 4 lati 1ª Media
Quadrilateri 1ª Media
Triangoli 1ª Media
Rette Semirette e Segmenti 1ª Media
Inglese Sc. Media
Grammatica inglese
I verbi inglesi Sc. Media
Vocabolario con immagini inglese
Matematica 1ª media
Gli Insiemi 1ª media
La Compravendita (costo-ricavo-perdita) 1ª media
Le 4 operazioni 1ª Media
Le Frazioni 1ª media
Le Potenze 1ª media
Le Statistiche 1ª media
M.C.D e m.c.m (Scomposizioni in Fattori Primi) 1ª media
Mappe per le espressioni
Schede di Matematica di Vari Argomenti
Musica Sc. Media
Scienze Sc. Media
Alimenti e Nutrienti Sc. Media
Calore e Temperatura Sc. media
Elettricità e Magnetismo Sc. Media
Equilibrio dei corpi e Leve Sc. Media
Gli Esseri Viventi Sc. Media
Gli Animali Sc. Media
Le Cellule Sc. Media
Le Piante Sc. Media
I 5 Sensi Sc. Media
I grafici Sc. Media
I Terremoti Sc, Media
I Vulcani Sc. Media
Il Clima Sc. Media
Il Corpo Umano Sc. Media
Apparato Circolatorio Sc. Media
Apparato Respiratorio Sc. Media
Apparato Riproduttivo Sc. Media
Apparato Scheletrico Sc. Media
Il DNA Sc. Media
L’Apparato Digerente Sc. Media
L’Apparato Muscolare Sc. Media
La pelle (apparato tegumentario) Sc. Media
Sistema Nervoso Sc. Media
Il moto dei c orpi 2ª media
Il Sistema terra Sc. Media
Il Suono scienze Sc. Media
La Chimica generale Sc. Media
La Materia Sc. Media
Le trasformazioni della crosta terrestre Sc. Media
Scienze La Genetica Sc. Media
Spagnolo Sc. Media
Spagnolo Sc. Media
Storia 1ª media
Crisi della chiesa 1ª media
Dopo l’anno Mille 1ª media
Feudalesimo 1ª media
I Franchi e Carlo Magno 1ª media
I Greci 1ª media
I Popoli Italici 1ª media
I Romani 1ª media
1° e 2° Trimvirato 1ª media
L’antico Egitto 1ª media
L’età dei Comuni Sc. Media
L’impero Islamico 1ª media
Le civiltà Mesopotamiche 1ª Media
Le Crociate 1ª Media
Le Curtis, il Monachesimo e i Longobardi 1ª Media
L’Europa delle citta’ 1ª media
Tecnologia Sc. Media
Alimenti Tecnologia Sc. Media
Edilizia Sc. Media
Elettricità Sc. Media
Energia Sc. Media
I Metalli Sc. Media
Il legno Tecnologia Sc. Media
Il vetro Sc. Media
La Carta Sc. Media
Le Fibre Tessili Sc. Media
Le Materie Plastiche e le Gomme Sc. Media
Le proprietà dei materiali Sc. media
Macchine per produrre energia Sc. Media
Riciclaggio Sc. Media
Tedesco Sc. Media
2ª Media
Arte e Immagine 2ª Media
Geografia 2ª Media
Europa Politica e Sociale 2ª Media
Geografia Europa Nazioni 2ª media
Austria 2ª media
Belgio 2ª media
Danimarca 2ª Media
Finlandia 2ª Media
Francia 2ª media
Germania 2ª media
Grecia 2ª Media
I Paesi Bassi 2ª media
Irlanda 2ª Media
Islanda 2ª Media
La Repubblica Ceca 2ª media
La Slovacchia 2ª media
Lussemburgo 2ª media
Norvegia 2ª Media
Portogallo 2ª media
Regno Unito 2ª Media
Russia 2ª Media
Spagna 2ª media
Svezia 2ª Media
Svizzera 2ª Media
Turchia 2ª Media
Ucraina 2ª Media
Geometria 2ª Media
Aree e Perimetri 2ª Media
Coordinate Cartesiane 2ª Media
Il Teorema di Euclide – Le Similitudini 2ª Media
Il Teorema Di Pitagora 2ª Media
Italiano 2ª Media
Grammatica 2ª Media
Letteratura 2ª Media
La Divina Commedia – Dante
DIVINA COMMEDIA a fumetti
Poemi Cavallereschi 2ª Media
Poesia nel 1.200 2ª Media
Poeti 2ª Media
Matematica 2ª Media
Decimali 2ª Media
I Rapporti – Le proporzioni 2ª Media
Il Calcolo delle probabilità 2ª Media
La Percentuale 2ª Media
Le Funzioni 2ª Media
Le Scale – Riduzioni e Ingrandimenti 2ª Media
Le Statistiche 2ª Media
Radice quadrata 2ª Media
Musica 2ª Media
Storia 2ª Media
Il Risorgimento 2ª Media
Illuminismo 2ª Media
La Scoperta di un Nuovo Mondo 2ª Media
Rinascimento 2ª Media
Rivoluzioni in Europa nel 1800 2ª media
Europa nel 500 2ª Media
Europa nel 600 2ª Media
Il Barocco 2ª Media
Il declino dell’Italia 2ª Media
Il nuovo regno d’Italia 2ª Media
Italia fine 800 2ª Media
L’Europa Napoleonica 2ª media
La Restaurazione 2ª Media
La Rivoluzione Americana 2ª Media
La rivoluzione francese 2ª media
La Rivoluzione industriale 2ª Media
La Seconda Rivoluzione Industriale 2ª Media
Le Americhe – La Guerra di Secessione 2ª Media
Le riforme della Chiesa 2ª Media
L’Indipendenza d’Italia 2ª Media
Potenze Europee 2ª Media
3ª Media
Matematica 3ª Media
Algebra (espressioni letterali) 3ª Media
Equazioni 3ª Media
Geometria Analitica 3ª Media
I Numeri Relativi 3ª Media
Arte e Immagini 3ª Media
Ed. Fisica Sc. Media
Geografia 3ª Media
La Globalizzazione 3ª Media
Africa 3ª Media
Africa Sub-Sahariana 3ª Media
Nord Africa 3ª Media
Conoscere il mondo 3ª Media
Economia nel Mondo 3ª Media
Estremo Oriente 3ª Media
Gli ambienti Naturali 3ª Media
Il medio Oriente 3ª Media
Il Sud – Est Asiatico 3ª Media
L’Asia 3ª Media
Le Americhe 3ª Media
Brasile 3ª Media
Canada 3ª Media
Messico 3ª Media
Stati Uniti 3ª Media
Popoli e Cultura 3ª Media
Sviluppo e Sottosviluppo 3ª Media
Geometria 3ª Media
I solidi 3ª Media
Il cerchio 3ª Media
Italiano 3ª Media
Grammatica 3ª Media
Letteratura 3ª Media
Giosuè Carducci
Alessandro Manzoni 3ª Media
Gabriele D’annunzio
Giacomo Leopardi 3ª Media
Giovanni Pascoli
Giovanni Verga
Giuseppe Ungaretti
Pirandello
Salvatore Quasimodo
Ugo Foscolo 3ª Media
Musica 3ª Media
Storia 3ª Media
Età Staliniana 3ª Media
La Rivoluzione Russa 3ª Media
Età Giolittiana 3ª Media
Il Dopo Guerra 3ª Media
Il Fascismo 3ª Media
Il mondo Islamico
Il Nazismo 3ª Media
Il Secondo dopo Guerra 3ª Media
Inizia il XX (20°) secolo (1900) 3ª Media
La 2^ Guerra Mondiale 3ª Media
La Decolonizzazione e il Terzo mondo 3ª Media
La Prima Guerra Mondiale 3ª Media
La Storia contemporanea 3ª Media
Esami 3ª Media
TESINE di 3ª Media
Scuole Superiori
Liceo Artistico
1° Liceo Artistico
Chimica Istituto Superiore
Atomi e Particelle Subatomiche Ist. Superiore
La Materia Istituto Superiore
Gli stati della materia Ist. Superiore
Sostanze Pure e Composti Ist. Superiore
Unità di misura del SI (sistema internazionale) Ist. Superiore
Discipline Plastiche Liceo Artistico
Disegno Geometrico Liceo artistico
Geografia 1° Ist. Superiore
Europa 1° Ist. Superiore
Il clima 1 Ist. Superiore
Il Sistema Terra 1° Ist. Superiore
L’Italia 1 Ist. Superiore
La Geografia 1° Ist. Superiore
Geometria 1 e 2 Liceo Artistico
Inglese Ist. Superiore
Grammatica inglese
Verbi inglesi
Italiano 1° Liceo Artistico
Come scrivere un Testo Istituto Superiore
Epica 1° Ist. Superiore
Iliade a fumetti
Grammatica Ist. Superiore
Analisi del Periodo
Analisi Grammaticale
Analisi Logica
Matematica 1° Ist. Superiore
Algebra 1° Istituto Superiore
Gli Insiemi 1 Istituto Superiore
I Decimali 1° Liceo Artistico
I Numeri Naturali 1° Superiore
I Rapporti (le proporzioni) 1° Isti. Superiore
I sistemi di numerazione e gli ordini di grandezza (= odg)1° Ist. Superiore
La Percentuale 1° Ist. Superiore
Le Frazioni 1° Ist. Superiore
Le Potenze 1°Ist. Superiore
Scomposizioni di Polinomi 2° Ist. Superiore
Scomposizioni in fattori primi mcm MCD
Pisegno Pittorico
Scienze Ist. Superiore 1 e 2 anno
Atmosfera Ist. Superiore
I composti della vita Ist. Superiore
I materiali della Litosfera Ist. Superiore
I Minerali Ist. Superiore
Il ciclo Litogenetico le rocce ignee 1° Ist. Superiore
Il Corpo Umano Ist. Superiore
Apparato Circolatorio Ist. Superiore
Apparato Respiratorio Ist. Superiore
Il Sistema Terra Ist. Superiore
L’Universo e il Sistema Solare Ist. Superiore
La Materia Ist. Superiore
LA TERRA nel sistema solare Ist. Superiore
Le cellule Ist. Superiore
Scienze Motorie Ist. Superiore
I Muscoli 1° Ist. Superiore
Le Ossa – Scienze Motorie Ist. Superiore
Storia 1° Istituto Superiore
Civiltà Mesopotamiche 1° Istituto Superiore
I Greci 1 Ist. Superiore
I popoli italici 1 Ist. Superiore
I Romani 1° Ist. Superiore
Il regno Macedone 1° Ist. Superiore
L’Antico Egitto 1° Ist. Superiore
La Grecia prima dei Greci 1° Ist. Superiore
Preistoria 1 Istituto Superiore
Storia e Leggi 1° Ist. Superiore
Storia dell’ arte 1° Liceo Artistico
I Greci Storia dell’arte 1° Liceo Artistico
I Romani (storia dell’arte) 1° Liceo Artistico
Inizia l’arte 1° Liceo Artistico
L’Antico Egitto Storia dell’Arte 1° Liceo Artistico
L’arte Ellenistica
La Grecia prima dei Greci 1° Liceo Artistico
Le civiltà Mesopotamiche 1 Liceo Artistico
Storia dell’arte I popoli italici 1° Liceo Artistico
2° Liceo Artistico
Geografia 2° Ist. Superiore
Africa 2° Ist. Superiore
La Cina Ist. Superiore
La globalizzazione 1° ist. superiore
Nord e Sud del mondo (paesi sviluppati e terzo mondo)
Italiano 2° Istituto Superiore
Letteratura 2° Ist. Superiore
Giacomo Leopardi 2° Ist. Superiore
Manzoni 2° Ist. Superiore
I Promessi Sposi 2° Ist. Superiore
Ugo Foscolo 2° Ist. Superiore
Matematica 2° Ist. Superiore
Disequazioni di I grado 2° Ist. Superiore
Equazioni di 1° grado 1° Istituto Superiore
Equazioni: Sistemi lineari 2° Ist. Superiore
I Radicali (la Radice Quadrata) Ist. Superiore
Potenze Frazionarie Ist. Superiore
Storia 2° Ist. Superiore
Il Cristianesimo 2° Ist. Superiore
L’Impero Romano 2° Ist. Superiore
Roma caput mundi 2° Ist. Superiore
Storia dell’arte 2° Liceo Artistico
Arte nel Cristianesimo 2° Liceo Artistico
Da Roma all’Europa 2° Liceo Artistico
L’Architettura Romanica 2° Liceo Artistico
L’italia nel 1200 – 1300 Storia dell’arte
3° Liceo Artistico
Audiovisivo e Multimediale Liceo Artistico
Biologia Ist. Superiore 3 – 4 e 5 anno
I Geni Mutevoli Ist. Superiori
Il DNA Ist. Superiori
Ingegneria Genetica Ist. Superiore
L’Evoluzione Ist. Superiore
La genetica Ist. Superiori
La riproduzione cellulare Ist. superiore
Le cellule Staminali Ist Superiori
Filosofia
Aristotele Ist. Superiore
Eraclito Parmenide e Zenone
Gli Ionici Ist. superiore
I Pitagorici Ist. Superiore
I Sofisti
Platone Ist. Superiore
Socrate Ist. Superiore
Fisica
Formule Figure Piane
Formule figure solide
Il Momento di una Forza Ist. Superiore
Il Piano Inclinato Ist. Superiore
La notazione scientifica Ist. Superiore
La Pressione 3° Ist. Superiore
Le Funzioni Matematiche Ist. Superiore
Le grandezze vettoriali e la forza Ist. Superiore
Misure del sistema Internazionale (SI)
Geografia 3° Ist. Superiore
Italiano 3° Liceo Artistico
Letteratura 3° Liceo
Dante Alighieri Ist. Superiori
I Promessi Sposi Ist. Superiore
L’Italia nel 1200 -1300 ist. Superiore
La Divina Commedia ist. Superiore
Matematica 3° Ist. Superiore
Disequazioni di 2° grado Ist. Superiore
Equazioni di 2° grado
Geometria analitica Ist. Superiore
I sistemi di 2 grado Ist. Superiori
La Parabola Ist. Superiore
Storia 3° Ist. Superiore
Gli Stati Europei Ist. Superiore
L’età dei comuni Ist. superiori
L’Europa dopo l’anno mille Ist. Superiore
L’Italia dei regni Ist. Superiore
La crisi dei poteri universali ist. Superiori
La nascita della borghesia Ist. Superiori
Riforma e Controriforma Ist. Superiore
Storia dell’arte 3° Ist. Superiore
Arte Fiamminga Ist. Superiore
Beato Angelico Ist. Superiore
Donatello Ist. Superiore
Filippo Brunelleschi Ist. Superiore
Giotto Ist. superiore
Il palazzo e la città Ist. Superiore
Il Rinascimento in Italia 3° Liceo Artistico
Leonardo da Vinci 3° Liceo Artistico
Masaccio Ist. Superiore
Paolo Uccello Ist. Superiore
4° Liceo Artistico
Chimica 4° Ist. Superiore
Dalle leggi della chimica alla teoria atomica Ist. Superiore
Gli Stati della Materia Ist. Superiori
I composti chimici Ist. Superiore
I Legami Chimici 4° Liceo
L’Atomo Ist. Superiore
La Tavola Periodica degli Elementi ist. Superiore
Le Trasformazioni Chimiche Ist. Superiore
Unità di misura del Sistema Internazionale 4 Ist. Superiore
Filosofia 4° Ist. Superiore
Cartesio Ist. Superiore
Filosofia moderna Ist. Superiore
Galileo Galilei Ist. Superiore
Giordano Bruno Ist. Superiore
Kant 4° Ist. Superiore
Sant’Agostino d’Ippona Ist. Superiore
Tommaso d’Aquino Ist. Superiore
Fisica 4° Ist. Superiore
Il Principio di Archimede Ist. Superiore
La Dinamica 4° liceo
La Velocità Ist. Superiore
Temperatura e Calore 4° Liceo
Italiano 4° Ist. Superiore
Matematica 4° Ist. Superiore
Equazioni esponenziali elementari 4 Ist. Superiore
Goniometria Ist. Superiore
Trigonometria Ist. Superiore
Storia 4° Ist. Superiore
Ed. Civica 4° Ist. Superiore
Età Napoleonica Ist. Superiore
La Francia da Richelieu al re sole ist. Superiore
La Rivoluzione Americana Ist. Superiore
La Rivoluzione Francese Ist. Superiore
Le Guerre di Religione di Francia Ist. Superiore
Rivoluzione Industriale Ist. Superiore
Rivoluzione inglese Ist. Superiore
Storia dell’arte 4° Ist. Superiore
Bernini 4° Liceo Artistico
Borromini Storia dell’arte Ist. Superiore
Caravaggio Ist. Superiore
Il 700 Storia dell’Arte Ist. Superiore
Il Barocco Ist. Superiore
Il Neoclassicismo Storia Dell’arte 4 Liceo Artistico
5° Liceo Artistico
Filosofia 5° Liceo Artistico
Il Positivismo e Comte 5° Ist. Superiore
Kant 4° Ist. Superiore
Marx 5° Ist. Superiore
Schopenhauer 5° Ist. Superiore
Fisica 5° Ist. Superiore
Elettrizzazione dei corpi: Legge di Coulomb 5° Ist. Superiore
Energia potenziale elettrica 5° Ist. Superiore
I circuiti elettrici 5° Ist. Superiore
Il campo elettrico 5° Ist. Superiore
Letteratura 5 Ist. Superiore
D’Annunzio 5° Ist. Superiore
Giacomo Leopardi 5 Ist. Superiore
Il decadentismo 5° Ist Superiore
Il Verismo e Verga
Pascoli 5° Ist. Superiore
Matematica 5° Ist. Superiore
Funzioni 5° Ist. Superiore
I Limiti 5° Ist. Superiore
Storia 5° Superiori
Impero Asburgico 5° Ist. Superiore
Italia fine 800 5° Ist. Superiore
L’ascesa della Prussia 5° Ist. Supereiore
L’Età Giolittiana 5° ISt. Superiore
La 1ª Guerra Mondiale 5 Ist. Superiore
La 2 guerra mondiale 5° Ist. Superiore
La Belle Epoque 5° Ist. Superiore
La guerra fredda 5° Ist. Superiore
La rivoluzione Russa 5° Ist. Superiore
Mussolini e Hitler 5° Ist. Superiore
Stalin 5° Ist. Superiore
Storia dell’arte 5° Liceo Artistico
Il Futurismo 5° Liceo Artistico
Impressionismo 5° Liceo Artistico
Le Avanguardie Storiche 5° Liceo Artistico
Esami di Stato
Scrivimi
Tante altre pagine
Trucchi di mamma
Ricerca per:
I Laghi Sc. Elementare
[Show slideshow]
Share it now!
WordPress
Facebook
Google +
Disqus
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere
connesso
per inviare un commento.
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Please enable JavaScript to view the
comments powered by Disqus.
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"