Alunni con Bisogni Educativi Speciali: BES (chi sono?)
-
Direttiva BES 5659 del 27 Dicembre 2012
-
Circolare MIUR sui BES n 8 prot. 561 del 6 marzo 2013 (per ricordare alle scuole che anche in assenza di certificazione valida la scuola deve comunque garantire gli interventi di personalizzazione necessari).
-
Nota prot. 1551 del 27 giugno 2013 – Piano Annuale per l’inclusività
- Nota Prot. n. 2563 del 22 novembre 2013 pag 2 «Si ribadisce che, anche in presenza di richieste dei genitori accompagnate da diagnosi che però non hanno dato diritto alla certificazione di disabilità o di DSA il Consiglio di classe è autonomo nel decidere se formulare o non formulare un Piano Didattico Personalizzato, avendo cura di verbalizzare le motivazioni della decisione».
- Linee guida per favorire il diritto allo studio degli alunni figli adottivi
- LINEE GUIDA BES DSA 104
- ordinanza ministeriale n. 205 dell’11-03-2019 studenti con DSA e BES art 21 pag 31-32)
- Nota MIUR n. 562 03.04.2019 Alunni e studenti ad alto potenziale intellettivo
- Nota Min. 5772 del 4419 – Esami 1 cicloIndicazioni in merito allo svolgimento degli Esami di Stato nelle scuole del primo ciclo di istruzione e alla certificazione delle competenze.
Reintroduce la possibilità di usare strumenti compensativi per i candidati con BES non tutelati dalle L. 104 o 170 purché il PDP sia stato approvato in base a una certificazione clinica.