I membri del GLO sono nominato da dirigente all’inizio di ogni anno scolastico, con un suo decreto D.M.182 del 29-12-2020 art 3 c 9
Chi sono i membri del GLO?
Ne fanno parte di diritto: Tutto il consiglio di classe (compreso il docente di sostegno), i genitori, lo studente con disabilità, se in grado di capire e se si trova nella scuola superiore, il clinico del servizio di neuropsichiatria infantile che lo seguono D.M.182-2020 art 3 c 1-2-3-4
Il dirigente può nominare membro del GLO anche altre figure D.M.182-2020 art 3 c 5-6-7
Come viene convocato il GLO?
Il GLO è convocato dal Dirigente (mezzo mail a tutti i membri) con un CONGRUO preavviso in modo di dare la possibilità a tutti i di organizzarsi per partecipare D.M.182-2020 art. 4 c. 7:
Il GLO è valido anche se non tutti i membri sono presenti D.M.182-2020 art. 4 c 4
I GLO devono essere in presenza o on line?
Il decreto DI 182/20 art. 4 c. 6 dice espressamente che gli incontri del GLO possono svolgersi a distanza.
E’ una norma permanente, non legata all’emergenza covid.
Gli incontri del GLO sono convocati dal dirigente che decide anche se tenerlo in presenza o a distanza, ma anche in modo misto.
6. Le riunioni del GLO possono svolgersi anche a distanza, in modalità telematica sincrona.
Chi ha accesso al PEI e ai verbali?
Tutti i membri del GLO hanno accesso al PEI e ai verbali
- PEI discusso equivale alla bozza
- PEI approvato equivale al PEI firmato e protocollato D.M.182-2020 art. 4 c 9
Il verbale dell’incontro deve essere discusso con tutti i membri del GLO (genitori compresi) e approvato , e tutti possono averne una copia
Di 153/23 art. 4 c. 8 e 9:
“8. Nel corso di ciascuna riunione è redatto apposito verbale, firmato da chi la presiede e da un segretario verbalizzante, di volta in volta individuato tra i presenti.
9. I membri del GLO hanno accesso al PEI discusso e approvato, nonché ai verbali.”
Possono essere INVITATI a partecipare al GLO anche specialisti indicati dalla famiglia, SOLO UNO, ma il loro intervento è solo informativo e non decisionale D.M.182-2020 art. 3 c 6
Nessuno può essere retribuito dalla scuola per partecipare a questi incontri D.M.182-2020 art. 3 c 10
Le firme del PEI
Le firme nel PEI di tutti i membri dell GLO sono previste secondo la normatica solo per la versione inziale e quella finale (Linee Guida pag. 12):
«La firma di tutti i membri del GLO è prevista sul PEI redatto in via definitiva entro il mese di ottobre e, alla fine dell’anno scolastico, nell’incontro di verifica. »
Di solito il PEI è documento in un file di word sul si potrà portare eventuali modifiche decise dai GLO intermedi e, alla fine dell’anno, si potrà stampare tutto il documento completo.
Oppure se si volesse avere una copia cartacea, a ottobre si stampa e si consegna il PEI stampato fino al punto 11, ma ovviamente compilato fino al punto 9, per la verifica intermedia se ci fossero delle modifiche, si ristampa dal punto 4 al punto 9 e si sostituiscono al PEI iniziale (aggiungendo il foglio firme della prima approvazione) e a fine anno con la verifica finale, si ristamperà nuovamente tutto e si sostituirà al precedente PEI.