Le Frazioni fanno sempre impazzire i bambini, capire il concetto di un’unità frazionata in effetti, non è semplice…. forse questi piccoli strumenti possono aiutare 😀
Acquistabile su Amazon
AQUISTABILI QUA
borgione.it
aliexpress.com
Le Frazioni fanno sempre impazzire i bambini, capire il concetto di un’unità frazionata in effetti, non è semplice…. forse questi piccoli strumenti possono aiutare 😀
Forse navigando fra le pagine di Orso Azzurro vi sarete imbattuti nella foto di uno strano oggetto, un incrocio fra un orologio e un timer, il Time Timer!
Se vi ha incuriosito e volete sapere meglio come funziona ecco qui una breve presentazione con i possibili vantaggi del suo utilizzo con i bambini con esigenze speciali o disturbi di apprendimento.
Innanzitutto bisogna dire che come spesso accade anche il Time Timer è frutto dell’ingegno di un genitore, in particolare di una mamma di Cincinnati che si chiama Jan Rogers.
Jan ha constatato di persona quanto fosse per un bambino difficile e frustrante capire il concetto di tempo; la sua bambina non riusciva a leggere l’orologio e la subissava di domande del tipo: “quanto manca per ….? cosa vuol dire usciamo fra 10 minuti? quando è ora di mangiare?”.
Così si è ingegnata e ha creato un oggetto che l’aiutasse a rispondere alle domande di sua figlia vincendo le sue difficoltà.
Vedere il tempo
Jan si è resa conto che per capire il concetto di tempo, i bambini dovevano “vederlo”; questa intuizione ha portato alla progettazione del Time Timer che grazie al suo disco rosso che scompare con il passare dei minuti e dei secondi, crea un’immagine grafica del TEMPO.
I bambini comprendono così che lo spazio bianco rappresenta il tempo che è già passato mentre lo spazio rosso è quello che manca.
Ma perché Jan ha creato un altro tipo di timer e non ha utilizzato i timer già esistenti sul mercato?
Queste le sue considerazioni:
Funzionamento del time timer
Il time timer è un oggetto facile da usare in quanto è del tutto intuitivo. Per impostare l’arco temporale che si desidera misurare basta trascinare il disco rosso e fermarlo sui minuti di durata della attività.
Col passare del tempo il disco rosso scompare fino a sparire del tutto e un segnale acustico indica che il tempo è scaduto. Il bambino così non focalizza l’attenzione sul TIME TIMER, ma si concentra sul compito da fare.
Consigliato a tutti!
E’ raccomandato per tutti i bambini in particolare con autismo e con diagnosi di ADHD, e anche per i ragazzi con difficoltà di apprendimento per organizzare meglio i tempi di studio.
Non è solo per i bambini ma anche per gli adulti che lo possono utilizzare per organizzarsi meglio nel lavoro. Ne esistono infatti anche versioni APP da usare con i tablet, gli smartphone, i pc e versioni da polso.
Applicazioni pratiche
Il time timer si usa per:
Un piccolo aiuto per aumentare l’autonomia e l’indipendenza del bambino!
Su Orso Azzurro è possibile acquistarlo CLICCANDO QUI .
Per maggiori informazioni si possono consultare i siti web www.timetimer.eu e www.timetimer.com che offrono numerose risorse sull’utilizzo del Time Timer.
Inoltre qui potete vedere un video di presentazione del Time timer (in inglese):http://www.youtube.com/watch?v=5-9ugu9pBak .
Ci sono molti bambini che camminano esclusivamente sulle punte, per i motivi più disparati, ho trovato questo sito che vende un attrezzo che potrebbe aiutarli a farli camminnare correttamente “punta – tacco”.
Gait Sport è un sistema ad allaccio regolabile con velcro (misura bambino), provvisto di squeeker sulla zona corrispondente al tallone: in questo modo i bambini divertiti dal fatto che quando poggiano il tallone la “scarpa” farà un rumorino impareranno il modo corretto di camminare e correre.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.